top of page
LOGO FIENO.png
CARTA DEI VINI


BOLLE



Landron | Atmospheres
Folle Blanche, Pinot Nero, Chardonnay | Loira, Francia
50 


Lusenti | 48 mesi
Pinot Nero | Val Tidone, Piacenza
45 


Quarticello | Cascina Ronchi Brut Nature | 2022
Spergola | Montecchio Emilia
34 


Tessère | 6.40 | 2013
Raboso | Venezia, Veneto
45 


Lusenti | Emiliana | 2021
Malvasia di Candia | Val Tidone, Piacenza
24 


Lusenti | Cianò | 2021
Ortrugo | Val Tidone, Piacenza
25 


Lusenti | Ciao Mare | 2021
Barbera | Val Tidone, Piacenza
30 


Quarticello | Neromaestri | 2023
Lambrusco Maestri | Montecchio Emilia
24 


Quarticello | Ferrando | 2023 MAGNUM
Lambrusco Salamino | Moontecchio Emilia
55 



BIANCHI



Lusenti | Vertù | 2023
Chardonnay, Malvasia, Ortrugo | Val Tidone, Piacenza
30 


Quarticello | Incia
Spergola | Montecchio Emilia
30 


Monban | Questa non è | 2023
Glera | Valdobbiadene
30 


Pian di Colle | Felice | 2023
Incrocio Manzoni | Pedemontana Bellunese, Veneto
38 


Maestà della Formica | Bevi Me | 2023
Vermentino e Trebbiano | Garfagnana, Toscana
30 


Milic | Malvazija | 2023
Malvasia istriana | Sgonico, Friuli Venezia Giulia
30 


Nando | Jakot | 2022
Friulano | Dobrovo, Slovenia
42 


Oppedentro | Valdè
Verdicchio | Castelli di Jesi, Marche
30 


Montegoggio | Taftà | 2023
Vespaiola | Breganze, Veneto
50 


Domaine de la Paleine | Saumur Blanc | 2020
Chenin Blanc | Loira, Francia
45 


Domaine de Brin | Gaillac Blanc | 2023
Mauzac | Castanet, Francia
48 


Pierre Frick | Voyages | 2021
Pinot Gris, Riesling, Sylvaner | Alsace
50 



ORANGE



Lusenti | Rorippa | 2022
Chardonnay, Malvasia | Val Tidone, Piacenza
36 


Quarticello | Le Mole
Malvasia di Candia | Montecchio Emilia
30 


La Guglia | Macerato | 2022
Garganega | Gambellara, Veneto
30 



ROSSI



Quarticello | Bordone
Malbo Gentile | Montecchio Emilia
30 


Lusenti | Vinto
Pinot Nero | Val Tidone, Piacenza
40 


Oppedentro | Grana di Elia | 2021
Sangiovese, Montepulciano | Castelli di Jesi, Marche
35 


Maestà della Formica | Bevi Me
Ciliegiolo, Merlot, uve miste | Garfagnana, Toscana
30 


Alla Costiera | Terreni Bianchi
Merlot e altri uve autoctone | Veneto
24 


Milic | Terrano | 2022
Terrano | Sgonico, Friuli Venezia Giulia
30 


Maestà della Formica | Gamo | 2023
Syrah, Gamay, Ciliegiolo, Cabernet | Garfagnana, Toscana
40 


Monteforche | Rosso | 2021
Cabernet Franc, Merlot | Colli Euganei, Veneto
50 


Rencel | Teran | 2021
Terrano | Carso, Slovenia
50 


Lusenti | Picciona | 2015 MAGNUM
Bonarda | Piacenza
90 



DOLCI



Quarticello | Stradora
Malvasia di Candia | Montecchio Emilia


Lusenti | Nino | 2002
Malvasia | Piacenza



SIDRO e KOMBUCHA



Vecchio Consorzio 1953 | Spacco | 2022
Sidro di mele antiche | Piacenza
24 


Docta | Pomo | 2021
Sidro di mele antiche | Lessinia, Veneto
26 


Impronta Agricola | Samba | 2022
Sidro di mele e sciroppo di sambuco | Veneto
30 


Funky Fermenteria | Milky Oolong
tè semiossidato, dolce e cremoso | Veneto
28 


Funky Fermenteria | Lapsang Souchong
tè nero affumicato | Veneto
28 



VERMOUTH



Naturale | Orange
Moscato passito | Modica, Sicilia


Naturale | Rosso
Nero d'Avola | Modica, Sicilia


Controcorrente | Levante
Verduzzo | Udine, Friuli-Venezia-Giulia


Vergano | Sec 200 | Vermouth Dry
Romorantin | Francia - Piemonte

Fieno-124_risultato.jpg
WhatsApp Image 2025-03-05 at 18.54.55.jpeg

La carta vini che vi presentiamo è il frutto di un’attenta ricerca che rispecchia la filosofia di Fieno: rispetto per la terra e per gli uomini che la lavorano. All’interno della nostra selezione troverete produttori di vino biologico, biodinamico e naturale.


Piccoli per superficie vitata e numero di bottiglie prodotte, ma
grandi per la qualità dei loro vini e la passione che li guida.

Siamo rimasti affascinati dalle loro storie e dal loro obiettivo: mantenere e ristabilire la naturale biodiversità dei terreni,
eliminando la chimica sia in vigna che in cantina e utilizzare solo lieviti indigeni.

Troverete una carta sempre in movimento, vini provenienti da tutte le regioni italiane e da vigne in giro per il mondo.

LOGO FIENO.png
bottom of page